Personal Trainer Casilina
Questa scheda è stata visualizzata 143 volteAvere un buon pacchetto di clienti permette al Personal trainer Casilina di turno di beneficiare di una rendita mensile (o annuale) alquanto soddisfacente, a tal proposito, esistono innumerevoli strade per allargare la platea in tal senso e veder crescere i propri guadagni. grazie, infatti, alle nuove tecnologie, è possibile raggiungere una determinata fascia clientelare. pertanto, è necessario capire innanzitutto chi è il target, cioè coloro che sono interessati ad allenarsi con un personal trainer. altri due elementi molto importanti per creare la propria strategia sono il prezzo che si intende proporre e i concorrenti già operativi nel settore. e’ importante cercare di offrire qualcosa di originale ai propri atleti e distinguersi dalla massa. allo stesso tempo non bisogna dimenticarsi di controllare i trend del momento, poiché il settore del personal training è in piena trasformazione grazie anche al fenomeno del coaching online. perciò scoprire il trend potrebbe migliorare il servizio offerto al proprio target di riferimento.
una volta identificato il target di riferimento è importante scoprire cosa gli piace, di cosa parlano e quali social network frequentano, in modo da creare la propria strategia promozionale su queste basi. l’ideazione di un sito web per il personal trainer creare un sito web rientra tra le frecce da scoccare per ottenere più clienti possibili. come personal trainer, bisogna proporre un’immagine accattivante sia della persona che esercita questo ruolo che dei relativi servizi offerti. nella creazione del portale, bisogna sempre tenere a mente il pubblico di riferimento e la tipologia di contenuti da creare e condividere. da non dimenticare l’importanza delle parole chiave, cioè i termini che gli utenti usano quando cercano qualcosa sui motori di ricerca.
un buon utilizzo delle parole chiave all’interno del sito permetterà di comparire ai primi posti nelle ricerche su google. poi, è preferibile implementare la piattaforma in questione aggiungendoci, magari, un blog dove condividere articoli riguardo al settore del fitness, raccontare come avvengono gli allenamenti e per sottolineare la propria professionalità e competenza. i personal trainer blog sono molto apprezzati dagli utenti e aiutano la crescita sui motori di ricerca. stesso dicasi per una pagina dove gli utenti possono fissare un appuntamento o un incontro, così da invogliare il potenziale atleta a prenotare una sessione di allenamento in maniera semplice, senza dover telefonare o inviare mail e per i link ai profili facebook, instagram e linkedin. il potere dei social network sulla scorta di quanto accennato prima, occorre aggiungere che i social network sono strumenti molto utili per attirare l’attenzione del potenziale cliente e incuriosirlo, per questo è fondamentale curare i contenuti che si pubblicano di volta in volta in queste pagine.
facebook, instagram, youtube, linkedin consentono di aumentare la propria notorietà sul web come personal trainer e di arrivare a farsi conoscere come personal trainer. per questo motivo occorre “curarli” postando contenuti legati al fitness e al personal training con regolarità e interagendo spesso con i propri follower. Lavorare in palestra non è per niente facile. Il Personal Trainer è un professionista, che guadagna con il fitness e non considera il lavoro in palestra come secondo lavoro. Il personal trainer non è un preparatore di bodybuilding, è tutto un altro mestiere. Il personal trainer dovrà essere competente in più discipline, dovrà personalizzare la scheda e periodizzare l’allenamento in funzione dei risultati ottenuti e non della propria esperienza.
Tel: 0645548090