Deposito Mobili Casilina
Questa scheda è stata visualizzata 245 volteIl Deposito mobili Casilina è un servizio offerto da molte ditte di traslochi, destinato a privati o aziende che hanno bisogno di un magazzino temporaneo per l’arredamento e gli oggetti personali.
Come funziona e quanto costa? Quanto costa un deposito mobili? Oltre il 30% dei clienti richiede un servizio di deposito dei mobili. Per questo motivo, le ditte di traslochi si sono attrezzate e forniscono diverse opzioni per tutte le esigenze e tasche. Consulta la tabella seguente per conoscere le tariffe e gli abbonamenti che vengono generalmente proposti. Risparmia sul costo del tuo trasloco Stai traslocando e hai bisogno di un deposito per i tuoi mobili? La soluzione migliore è rivolgerti ai ditte di traslochi professioniste, che spesso hanno a disposizione magazzini appositi o sapranno consigliarti al meglio. Compila la scheda presente sul nostro sito indicando il tuo CAP e il tipo di trasloco che devi effettuare.
Nella descrizione del tuo trasloco, potrai segnalare che hai bisogno di un deposito, in modo che le aziende potranno essere preparate a questa eventualità. Riceverai entro un giorno lavorativo fino a 6 preventivi in maniera gratuita e senza obblighi. Confrontali e scegli quello più adatto alle tue esigenze Come funziona il deposito mobili? Appoggiarsi ad un magazzino è una buona soluzione per organizzare l’arredamento dell’abitazione con tranquillità. Una volta scelto il deposito adatto alle tue esigenze, ti verrà data una chiave o un codice personale per accedervi in ogni momento, in totale autonomia. Si tratta di box o container all’interno di un magazzino custodito o dotato di un sistema di allarme o telecamere a circuito chiuso.
In generale, i costi sono intorno ai 5 – 10 € m³ ma, come puoi vedere nella tabella, più aumenta il tempo per cui affittate lo spazio, più diminuisce il costo mensile. Se sai già che ti serve per un lungo periodo, conviene già stabilire un abbonamento di questo tipo, piuttosto che rinnovarlo mano a mano. Come calcolare lo spazio che ti serve? Ci sono diversi spazi disponibili tra cui potrai scegliere, in base alle tue esigenze; di solito, le dimensioni vanno dai 2 ai 20 m³. Quelli più piccoli sono adatti ad ospitare uno o due mobili, mentre i box a partire dai 14 m³ possono già contenere l’arredamento di un piccolo appartamento. In genere, gli spazi più indicati per le famiglie alle prese con il trasloco sono quelli intorno agli 8 m³.
Una metratura di circa 10 m³, invece, è più adatta per privati e aziende che necessitano di depositare mobili, scrivanie, postazioni lavoro e archivi. Per un intero ufficio, invece, è necessario uno spazio più grande, che può essere temporaneo o anche permanente se ospita ad esempio un archivio. Uno spazio che va da 2 a 4 m³ può contenere un frigorifero, una lavatrice e 5 scatole. In un box di 6 m³ possono starci, invece, due poltrone, un divano tre posti, una libreria, un mobile tv e 10 scatole.
Un magazzino più grande, da 8 a 10 m³ è adatto, ad esempio, per una piccola libreria, un tavolo, un divano, un’aspirapolvere e 10 scatole. A chi si rivolge il servizio? Può capitare che, durante un trasloco, passi un breve periodo tra la data di uscita dalla vecchia casa e quella di entrata nella nuova. In questo caso, è necessario trovare un luogo sicuro per i mobili.
Tel: 06455548090